MEDICINA - ERBORISTERIA - CAMEPIZIO (Ajuga chamaepitys (L.) Schreb.)

Pianta della famiglia delle Labiatae, o secondo le più moderne classificazioni delle Lamiaceae, distribuita in Europa, Asia occidentale, Africa settentrionale. In Italia è comune soprattutto nei campi di pianura e di collina: non arriva mai alla zona montana e alpina.

GENERALITÀ
Specie annuale o raramente biennale, che all'aspetto ricorda in miniatura il rosmarino e forma dei piccoli cespugli alti non più di 15 cm, con fusti a portamento eretto o ascendente. Le foglie basali sono allargate e intere e alla loro ascella si dipartono i rami semplici. Le foglie dei rami sono divise in tre segmenti lineari allineati. All'ascella delle foglie si trovano i fiori, in numero di uno o due, sessili con calice a cinque denti e corolla bilabiata, a labbro superiore ridotto o nullo. La corolla è di color giallo.
I frutti sono dei tetracheni avvolti dal calice persistente: ciascun achenio lungo circa 2 mm e di color grigiastro è munito di creste trasversali più scure.
Per l'uso terapeutico si utilizza tutta la parte aerea della pianta.

IMPIEGO TERAPEUTICO
Pianta utilizzata fin dai tempi antichi, sotto il nome di «cipresso dei campi», come diuretico, tonico, diaforetico, antiartritico, antireumatico, cicatrizzante e emmenagogo, ha subíto alterne vicende lungo i tempi: ora venne ritenuta essenziale per la terapia di diverse malattie, ora fu completamente dimenticata o peggio ritenuta inattiva.
Il camepizio ha senz'altro proprietà diuretiche e depurative, che favoriscono l'eliminazione attraverso l'emuntorio renale delle scorie azotate, tra cui principalmente gli acidi urici.
Come depurativo il camepizio serve a favorire la digestione ma anche per attivare la funzione epatica, risolvendo le stasi di bile e aumentando la secrezione biliare.
Degna di nota è la sua azione sulla contrazione uterina, dimostrata recentemente e che giustifica l'impiego di questa pianta come regolatore del flusso e del ciclo mestruale.
I principi attivi del camepizio sono resine, sostanze amare, tannini, sali di acidi organici ed inorganici.

PREPARAZIONI
- Uso interno: si utilizzano l'infuso e la tintura alcoolica.
L'infuso si prepara con 30-40 g di parte aerea della pianta secca per litro di acqua bollente. Si lascia a riposo per 5-10 minuti, quindi si filtra. Si prende a tazze: 2-3 al giorno come diuretico e depurativo.
Si può utilizzare anche come regolatore dei flussi mestruali, ma in questo caso va preso per tre giorni prima del presunto inizio delle mestruazioni. Nelle dismenorree si prende appena iniziato il ciclo mestruale.
La tintura si prepara con 200 g di camepizio secco per litro di alcool a 50°. Si lascia a macero per una settimana, indi si filtra e si lascia riposare per una decina di giorni. Si somministra alla dose di 40 gocce al giorno in due volte, secondo le indicazioni descritte per l'infuso.

- Uso esterno: si utilizza il decotto, preparato con 50-100 g di camepizio per litro di acqua. Si lascia bollire per 10 minuti, poi si filtra a freddo. Il decotto serve per lavaggi o per preparare compresse sulle pelli lese o ulcerate. È utile ripetere il trattamento, specie nelle ferite profonde, 2-3 volte al giorno.

RACCOLTA E CONSERVAZIONE
Il camepizio si raccoglie al momento della fioritura (tempo balsamico ottimale) da maggio a luglio in giornate asciutte, quando la rugiada è scomparsa. Si recide con una forbice la pianta appena sopra la radice. È inutile prestare attenzione alla parte radicale, perché trattandosi di pianta generalmente annuale, dopo la fruttificazione va incontro a morte.
Per l'essiccamento si dispone la parte aerea della pianta su graticciati all'ombra, in locali ben aerati. La pianta secca va conservata in sacchetti di carta o di tela, e va rinnovata ogni anno
La coltivazione di questa piccola pianta è facile, sia in terreno aperto sia in vaso o cassetta, qualsiasi tipo di terreno è idoneo al suo sviluppo. Si semina all'inizio della primavera direttamente a dimora, in file distanti 15 cm. Si opera un diradamento quando le piantine hanno raggiunto l'altezza di 3-4 cm, lasciando sulla fila una pianta ogni 7-8 cm.
Concimazioni azotate e periodiche irrigazioni permettono uno sviluppo migliore della pianta.
 

eXTReMe Tracker

Shiny Stat

free counters

Validator.w3.org

 

  Ai sensi dell'art. 5 della legge 22 aprile 1941 n. 633 sulla protezione del diritto d'autore, i testi degli atti ufficiali dello Stato e delle amministrazioni pubbliche, italiane o straniere, non sono coperti da diritti d'autore. Il copyright, ove indicato, si riferisce all'elaborazione e alla forma di presentazione dei testi stessi. L'inserimento di dati personali, commerciali, collegamenti (link) a domini o pagine web personali, nel contesto delle Yellow Pages Trapaninfo.it (TpsGuide), deve essere liberamente richiesto dai rispettivi proprietari. In questa pagina, oltre ai link autorizzati, vengono inseriti solo gli indirizzi dei siti, recensiti dal WebMaster, dei quali i proprietari non hanno richiesto l'inserimento in Trapaninfo.it. Il WebMaster, in osservanza delle leggi inerenti i diritti d'autore e le norme che regolano la proprietà industriale ed intellettuale, non effettua collegamenti in surface deep o frame link ai siti recensiti, senza la dovuta autorizzazione. Framing e Deep Link: che cosa è lecito - Avvocato Gabriele FAGGIOLI. Il webmaster, proprietario e gestore dello spazio web nel quale viene mostrata questa URL, non è responsabile dei siti collegati in questa pagina. Le immagini, le foto e i logos mostrati appartengono ai legittimi proprietari. La legge sulla privacy, la legge sui diritti d'autore, le regole del Galateo della Rete (Netiquette), le norme a protezione della proprietà industriale ed intellettuale, limitano il contenuto delle Yellow Pages Trapaninfo.it Portale Provider Web Brochure e Silloge del web inerente Trapani e la sua provincia, ai soli dati di utenti che ne hanno liberamente richiesto l'inserimento. Chiunque, vanti diritti o rileva che le anzidette regole siano state violate, può contattare il WebMaster A.C.L.C. Michele MAZZONELLO +39 3474054001

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Close